Aggiornamento – Il valore dei grandi concerti di Roma per il territorio e per il Paese

 

Gentili studentesse e studenti,

con riferimento all’evento di cui alla precedente notizia,

di seguito troverete informazioni aggiornate e dettagliate, e il nuovo programma così definito.

Come precedentemente indicato,
vi ricordo che saranno conferiti 2 CFU a studentesse e studenti del nostro Corso,
secondo le modalità già descritte.

Ricordo che per partecipare bisognerà iscriversi utilizzando il form indicato.

Updates – International Protection of Cultural Heritage

 

Come già indicato durante le lezioni agli studenti frequentanti, la lezione dell’insegnamento “International Protection of Cultural Heritage” prevista per il giorno 28 novembre 2025 è cancellata e verrà recuperata il giorno 17 dicembre 2025.

Il 28 novembre, infatti, avrà luogo un workshop internazionale presso il Ministero della Cultura a Roma, dedicato ai vent’anni dalla conclusione della Convenzione UNESCO per la Protezione e Promozione delle Espressioni Culturali, a cui la Prof.ssa Mucci interverrà come relatrice.

La lezione sarà recuperata il giorno 17 dicembre 2025


As previously announced during lectures to attending students, the “International Protection of Cultural Heritage” course scheduled for November 28, 2025, has been canceled and will be rescheduled for December 17, 2025.

On November 28, an international workshop will be held at the Ministry of Culture in Rome, dedicated to the twentieth anniversary of the UNESCO Convention for the Protection and Promotion of Cultural Expressions. Professor Mucci will be a speaker at the workshop.

The lesson will be rescheduled for December 17, 2025.

EVENTO – Il valore dei grandi concerti di Roma per il territorio e per il Paese

Gentili studentesse e studenti,

l’assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale e The European House –Ambrosetti
hanno il piacere di invitarvi all’evento

IL VALORE DEI GRANDI CONCERTI DI ROMA PER IL TERRITORIO E PER IL PAESE

che si terrà mercoledì 3 Dicembre 16:30-19:30
L’ingresso è consentito dalle ore 16:00
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE
SALA PETRASSI
Viale Pietro de Coubertin 30, Roma

Di seguito potrete consultare i dettagli per l’evento

in italiano e in inglese

Aggiornamenti – Applied Ecology

 

Sabato 8 novembre la prof.ss Lorenzi terrà una lezione introduttiva di Applied Ecology in presenza, presso l’aula Roma della Macroatea di Lettere e Filosofia, dalle 10:00 alle 13:00.

L’insegnamento proseguirà a distanza il martedì e il mercoledì dalle 16:00 alle 18:00.

Sabato è prevista una breve escursione a piedi nell’area parco circostante.

Nel corso della lezione verrà presentato il corso e le modalità didattiche che verteranno su lavori di gruppo e progettazione simulata di interventi turistici rivolti alla conservazione della natura.

Contatti: Prof.ssa C. Lorenzi, +39 3341074118 (utilizzare possibilmente whatsapp) lorenzi@uniroma2.it

Student Ambassadors – Call extention and detaliled requirements

 

Dear Students,

We are glad to confirm the return of a successful initiative from the International Area of our University that puts you, the students, front and center:  the Student Ambassadors Program (Instagram and facebook @sapuniroma2 and youtube sap.uniroma2) . This program aims to foster a more integrated student community, provide support and guidance to international students, and help prospective international students through social media and the Unibuddy chat platform. Selected students will become “Student Ambassadors” representing Tor Vergata University of Rome, a great opportunity to develop transferable skills and actively contribute to the life of our University community.

The program involves a weekly commitment for a period of 12 months and will be paid.

Among the skills required:

  • Proficient use of social media networks (Instagram and Facebook)
  • Ability to create a reel/short video 
  • Strong communication skills

Specifically looking for Arabic, Chinese and Spanish speaking students.

Selected student ambassadors will receive initial training and ongoing support from the Welcome Office staff.

If you are interested in this opportunity and would like to become a Tor Vergata Ambassador, please reply by email to welcome@uniroma2.it by November 10th, 2025.

Please also remember to attach your resume to the email.

For further information: welcome@uniroma2.it