Dear students,
you are all invited at the World Day for Cultural Diversity
Sala del Senato accademico,
May 21st, 10:00 am
Rectorate, ground floor, D building
Via Cracovia 5
Dear students,
you are all invited at the World Day for Cultural Diversity
Sala del Senato accademico,
May 21st, 10:00 am
Rectorate, ground floor, D building
Via Cracovia 5
La Direzione della scuola IaD è lieta di invitarvi il prossimo 23 maggio a Villa Mondragone, Sala degli Svizzeri, a partire dalle ore 15:00, all’evento della Scuola IaD di chiusura del Progetto POR “Nuove tecnologie al servizio del Cineturismo” dal titolo “Tra film e paesaggio: scoprire il territorio tramite il cinema e viceversa”.
Gradita la conferma |
The Management of the IaD School is pleased to invite you on May 23rd at Villa Mondragone, Sala degli Svizzeri, starting at 15:00, to the closing event of the IaD School of the POR Project “New technologies at the service of Film Tourism” entitled “Between film and landscape: discovering the territory through cinema and vice versa”. Confirmation appreciated |
Villa Mondragone, Via Frascati, 51, 00040 Monte Porzio Catone, RM
Venerdì 23 Maggio, ore 15:00
Workshop
22 Maggio 2025, ore 9.30
Aula T12B Macroarea di Lettere e Filosofia
Il 22 maggio si celebra la giornata internazionale della biodiversità.
Le evidenze scientifiche ci mostrano quanto sia urgente adottare strategie efficaci per contrastare la perdita di specie biologiche e il degrado di ecosistemi. Ma come declinare queste strategie su scala territoriale? La risposta richiede un approccio multidisciplinare e multiscalare, che tenga conto dei diversi contesti operativi. Nel caso del workshop proposto, il contesto scelto è quello turistico. Partendo da assunti ecologici applicati all’industria del turismo e con l’aiuto di studiosi provenienti da diverse aree disciplinari, si vuole dare un contributo alla definizione di modelli di pratiche turistiche pro-ambientali. Il workshop è inserito nel programma del Festival per lo Sviluppo Sostenibile ed è patrocinato dall’UNESCO.” |
International Biodiversity Day is celebrated on May 22.
Scientific evidence shows us how urgent it is to adopt effective strategies to face the loss of biological species and the degradation of ecosystems. But how to decline these strategies on a territorial scale? The response requires a multidisciplinary and multiscalar approach, which takes into account the different operational contexts. In the case of the proposed workshop, the context chosen is tourism. Starting from ecological assumptions applied to the tourism industry and with the help of scholars from different disciplinary areas, we want to make a contribution to the definition of models of pro-environmental tourism practices. The workshop is included in the program of the Festival for Sustainable Development and is sponsored by UNESCO.” |
https://unitn.zoom.us/j/89128414623
ID riunione: 891 2841 4623
Codice d’accesso: 410227
Per informazioni rivolgersi alla/information
Prof.ssa Caterina Lorenzi: lorenzi@uniroma2.it
Nella cornice del ciclo di Seminari “Disabilità e Diritto allo studio” si terrà
Mercoledì 11 giugno 2025
dalle ore 14.00 alle ore 15:00,
Aula dipartimentale IV piano, Edificio B, Via Columbia 1,
il seminario dal titolo
“Tecnologie immersivi e AI nella formazione universitaria”.
Di seguito consultabile la locandina.
Gentili studenti,
di seguito trovate l’invito alla
GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO 2025
di cui potete consultare il programma.
Si terrà
Venerdì 25 Maggio 2025
ore 10:30
Sala Aldo Moro-Ministero dell’Istruzione e del Merito
Viale Trastevere 76/A, Roma
(ingresso ospiti via Dandolo 3)
Gentili studenti,
di seguito la locandina e il programma per l’incontro
DIVINO SPIRITO. Itinerari antropologici, religiosi e storico-geografici
che si terrà a
Palazzo Valentini, Roma
26 Maggio 2025
ore 10:00
Diritto allo studio e accessibilità didattica nella formazione universitaria
Mercoledì 12 marzo 2025
ore 14.00 – 15.00
Aula dipartimentale IV piano, Edificio B, Via Columbia 1
Nell’ambito del programma di seminari sul diritto allo studio e sulla accessibilità didattica nella formazione universitaria,
che si terranno presso la Macroarea di Lettere e Filosofia,si informa che il Seminario
“Strategie didattiche per la costruzione di ambienti di apprendimento inclusivi”,
programmato per il 21 maggio dalle ore 14.00 alle ore 15.00,
è stato anticipato al 12 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 15.00
e si terrà in aula dipartimentale II piano – Edificio B.
Dear student,
I share with you the Seminars that will be held on
8-15-22 of May 2025
13:00-15:00
P3 Room
with Prof. Antonia Liguori, Teesside University (UK)
Consult the program
Dear students we keep scheduling live chat tutoring.
The chat will take place on the Microsoft Teams platform at the links below
on Tuesday and Wednesday from 9:00 to 12:00, Dr. Irina Ten
on Tuesday and Friday from 14:00 to 17:00, Dr. Atefeh Khajehpour
will ONLY involve interaction via chat.
There will be no video receptions or meetings.