Open Day – 16 luglio 2025

 

L’evento si terrà il giorno
16 luglio 2025
dalle ore 15:30 alle ore 18:00
presso la Macroarea di Ingegneria, Via del Politecnico 1

Registrazione a partire dalle ore 15:00.

Aperitivo di saluto alle ore 18:30.

Consulta qui il programma e la piantina con le indicazioni necessarie

L’attestato di partecipazione sarà scaricabile nell’Area Personale
della piattaforma form.uniroma2.it
registrandosi in ingresso e in uscita ai desk accoglienza.

Progetto Porta Futura Lazio: Laboratorio Online/Online laboratory

Laboratorio online: CV e Lettera di Presentazione
Vuoi rendere il tuo curriculum più efficace e scrivere una lettera di presentazione che lasci il segno?

Partecipa al laboratorio online sul CV e sulla lettera di presentazione, un’occasione pratica per migliorare la tua candidatura e presentarti al meglio nel mondo del lavoro.

Il laboratorio ha l’obiettivo di fornire strumenti pratici per la scrittura di un CV efficace e personalizzato, capace di distinguersi e attirare l’attenzione dei recruiter.
Durante l’incontro si affronteranno i principali elementi di un CV ben strutturato, gli errori da evitare e si analizzeranno esempi pratici. La metodologia sarà interattiva, con pillole teoriche, sondaggi in tempo reale (Mentimeter), simulazioni e momenti di feedback.

Registrati e riceverai il link per partecipare il 10 luglio 2025 dalle 10.30 alle 12.30 su Teams.

L’iniziativa è gratuita e rientra nel progetto Porta Futuro Lazio.

Online Workshop: CV and Cover Letter
Do you want to make your resume more effective and write a cover letter that leaves a mark?Join the online workshop on CV and cover letter, a practical opportunity to improve your application and present yourself at your best in the job market.

The workshop aims to provide practical tools for writing an effective and personalized CV that can stand out and attract the attention of recruiters.
During the meeting, the main elements of a well-structured CV will be addressed, common mistakes to avoid will be discussed, and practical examples will be analyzed. The methodology will be interactive, with theoretical snippets, real-time polls (Mentimeter), simulations, and feedback moments.

Register and you will receive the link to participate on July 10, 2025, from 10:30 AM to 12:30 PM on Teams.

The initiative is free and is part of the Porta Futuro Lazio project.

Relatori/Speakers

Patrizia Biscu Instagram, Facebook, Linkedin
IT – Psicologa, formatrice, coach e consulente aziendale. Si occupa di selezione del personale, sviluppo manageriale e formazione sulle competenze trasversali. È inoltre docente su temi legati alla comunicazione, al personal branding e allo sviluppo personale, con particolare attenzione all’orientamento e all’ingresso nel mondo del lavoro.
ENG – Psychologist, trainer, coach, and corporate consultant. She deals with personnel selection, managerial development, and training on transversal skills. She is also a teacher on topics related to communication, personal branding, and personal development, with particular attention to career guidance and entry into the job market.

Conferenza/Conference – Tourism and Sustainable Development

 

Gentili studentesse, gentili studenti,

vi invitiamo a partecipare alla

Sociology of Tourism International Scientific Conference

dal titolo “Tourism and Sustainable Development: The Creation of Social Value”,

che si terrà lunedì 30 giugno 2025, dalle ore 9:30 alle 13:30, in modalità mista.

Di seguito trovate il programma dell’evento.

Sarà possibile prendere parte al convegno:

in presenza, Aula Sabatino Moscati, Edificio B, 1° piano, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1, Roma;

online, tramite la piattaforma Microsoft Teams al seguente link

Dear students,

we wish to invite you at

Sociology of Tourism International Scientific Conference

title “Tourism and Sustainable Development: The Creation of Social Value”,

that’ll be held on Monday June 30th 2025, from 9:30am to 13:30pm, blended mode.

Here you can consult the event program.

It’ll be possible join the conference:

in presece, Sabatino Moscati Room, B Building, 1° floor, Macroarea of Humanities – Via Columbia, 1, Roma;

online, using Microsoft Teams at following link

Reopening Erasmus+ Call – Riapertura Bando Erasmus+

La presente per comunicare l’imminente riapertura del Bando Erasmus+ per studio per l’a.a. 2025/2026, prevista per il giorno 4 giugno e fino al 16 luglio alle ore 12:00.

La riapertura prevede l’assegnazione delle Borse residue dalla prima apertura, e limitatamente a mobilità programmate per il II Semestre del prossimo a.a.

Il Bando di riapertura con l’elenco delle destinazioni disponibili per studenti e studentesse interessati/e sarà pubblicato alla sezione dedicata del nostro sito web, sotto la voce A.A.2025/2026.

Per ogni aggiornamento sulle iniziative, gli incontri e le novità, raccomandiamo di visitare il sito dell’Ufficio Erasmus+ di Macroarea.

This is to inform you of the imminent reopening of the Erasmus+ call for study for the academic year 2025/2026, scheduled for 4 June and until 16 July at 12:00.

The reopening provides for the assignment of the remaining scholarships from the first opening, and limited to mobility scheduled for the second semester of the next academic year.

The Call for reopening with the list of destinations available to interested students will be published in the dedicated section of our website, under the heading A.Y. 2025/2026.

For any update on initiatives, meetings and news, we recommend visiting the website of the Erasmus+ Office of the Macroarea.

Erasmus+

Unindustria Workshop – June/Giugno 16/2025

On June 16th, B building, Sabatino Moscati Room, 1st floor
10:00-13:00

a Workshop will be held  with the participation of some representatives of the Unindustria – Tourism and Leisure sector of Confindustria, and important affiliated companies.
The meeting will be dedicated to the theme of innovations, emerging trends and employment prospects in the tourism sector, offering a valuable opportunity for comparison between the academic world and production realities.

Il giorno 16 giugno, dalle ore 10:00 alle 13:00, Aula Sabatino Moscati, 1° piano, Edificio B

si terrà un Workshop con la partecipazione di alcuni rappresentanti di Unindustria – settore Turismo e Tempo Libero di Confindustria e di importanti aziende affiliate.
L’incontro sarà dedicato al tema delle innovazioni, delle tendenze emergenti e delle prospettive occupazionali nel settore turistico, offrendo una preziosa occasione di confronto tra mondo accademico e realtà produttive.

Here you can consult the poster/Qui è possibile consultare la locandina

Call for tutor/Bando Tutor 2024-2025

Dear students,

is out the selection call for tutoring for the 2024-2025 academic year. The call is open for students enrolled at Master of Arts degree and Ph.D.

All information can be consulted at the following link

Gentili studenti, gentili studentesse

viene pubblicato il bando di selezione per attività di tutorato destinate agli studenti delle lauree magistrali, lauree magistrali a ciclo unico e dottorati di ricerca, per l’anno accademico 2024-2025

Tutte le informazioni sono consultabili al link di seguito

Link at the call/Link al bando

Check and download the call/Consulta e scarica il bando