Agreement-Convenzione GSC

The Secretariat-General of the Council of the European Union (GSC) is organising for the fourth year ConSIMium, a simulation experience of the Council’s activities for university students, which will allow them to gain practical knowledge of the Council’s work and to attend the presentation of career opportunities for young students and graduates.

After the positive feedback obtained from the first three editions, the Secretariat has reconfirmed the initiative for 2026, entrusting the CRUI with the management of the national evaluation and selection procedure of candidates for the third edition which will take place in Brussels on 5 and 6 February 2026. The national selection notice will be published on 18 September and will be aimed at students of master’s degree courses up to 28 years old, interested in European Union issues and with a good command of the English language.

To join the initiative and allow students to participate in the notice, we ask you to send via certified email the attached agreement duly completed and digitally signed in pades format (i.e. digital signature visible on the last page), by 17 September, to the address: segreteria.fondazionecrui@pec.it.


Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea (GSC) organizza per il quarto anno ConSIMium, un’esperienza di simulazione delle attività del Consiglio rivolta a studenti universitari, che consentirà loro di acquisire una conoscenza pratica dell’operato del Consiglio e di assistere alla presentazione delle opportunità di carriera per giovani studenti e laureati.

Dopo il riscontro positivo ottenuto dalle prime tre edizioni, il Segretariato ha riconfermato l’iniziativa per il 2026, affidando nuovamente alla CRUI la gestione della procedura di valutazione e selezione nazionale dei candidati per la terza edizione che si svolgerà a Bruxelles il 5 e 6 febbraio 2026. L’avviso di selezione nazionale verrà pubblicato il 18 settembre e si rivolgerà a studenti di corsi di laurea magistrale di massimo 28 anni, interessati alle tematiche dell’Unione Europea e con una buona padronanza della lingua inglese.

Per aderire all’iniziativa e consentire la partecipazione degli studenti all’avviso, chiediamo di trasmettere via pec la convenzione in allegato debitamente compilata e sottoscritta digitalmente in formato pades (ossia firma digitale visibile sull’ultima pagina), entro il 17 settembre p.v., all’indirizzo: segreteria.fondazionecrui@pec.it.

 

If it’s of your interest, ask form to – Se di interesse, richiedere il modulo a

info@tourismstrategy.lettere.uniroma2.it

Intership Agreement with the Course

 

Dear students, The Association of Italian Historical Trademarks is pleased to announce the signing of an agreement with the Master’s Degree Course in Tourism Strategy, Cultural Heritage and Made in Italy of the University of Rome Tor Vergata – Macroarea of Humanities.

Please check the news at the following link.


Gentili studentesse e studenti, l’Associazione dei Marchi Storici d’Italia è lieta di annunciare la firma di un accordo per tirocini curriculari con il Corso di Laura Magistrale Tourism Strategy, Cultural Heritage and Made in Italy dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Macroarea di Lettere e Filosofia.

Vi invitiamo a prenderne visione al link di seguito.

Closing for holidays

 

Dear student,

I remind you all that the University will be closed from 13th to 24th August.

Won’t be replied any emails neither could be possible proceed with any procedures.

The Info activity will start from 25th August.

Wish you happy holiday.

Open Day – 16 luglio 2025

 

L’evento si terrà il giorno
16 luglio 2025
dalle ore 15:30 alle ore 18:00
presso la Macroarea di Ingegneria, Via del Politecnico 1

Registrazione a partire dalle ore 15:00.

Aperitivo di saluto alle ore 18:30.

Consulta qui il programma e la piantina con le indicazioni necessarie

L’attestato di partecipazione sarà scaricabile nell’Area Personale
della piattaforma form.uniroma2.it
registrandosi in ingresso e in uscita ai desk accoglienza.

Progetto Porta Futura Lazio: Laboratorio Online/Online laboratory

Laboratorio online: CV e Lettera di Presentazione
Vuoi rendere il tuo curriculum più efficace e scrivere una lettera di presentazione che lasci il segno?

Partecipa al laboratorio online sul CV e sulla lettera di presentazione, un’occasione pratica per migliorare la tua candidatura e presentarti al meglio nel mondo del lavoro.

Il laboratorio ha l’obiettivo di fornire strumenti pratici per la scrittura di un CV efficace e personalizzato, capace di distinguersi e attirare l’attenzione dei recruiter.
Durante l’incontro si affronteranno i principali elementi di un CV ben strutturato, gli errori da evitare e si analizzeranno esempi pratici. La metodologia sarà interattiva, con pillole teoriche, sondaggi in tempo reale (Mentimeter), simulazioni e momenti di feedback.

Registrati e riceverai il link per partecipare il 10 luglio 2025 dalle 10.30 alle 12.30 su Teams.

L’iniziativa è gratuita e rientra nel progetto Porta Futuro Lazio.

Online Workshop: CV and Cover Letter
Do you want to make your resume more effective and write a cover letter that leaves a mark?Join the online workshop on CV and cover letter, a practical opportunity to improve your application and present yourself at your best in the job market.

The workshop aims to provide practical tools for writing an effective and personalized CV that can stand out and attract the attention of recruiters.
During the meeting, the main elements of a well-structured CV will be addressed, common mistakes to avoid will be discussed, and practical examples will be analyzed. The methodology will be interactive, with theoretical snippets, real-time polls (Mentimeter), simulations, and feedback moments.

Register and you will receive the link to participate on July 10, 2025, from 10:30 AM to 12:30 PM on Teams.

The initiative is free and is part of the Porta Futuro Lazio project.

Relatori/Speakers

Patrizia Biscu Instagram, Facebook, Linkedin
IT – Psicologa, formatrice, coach e consulente aziendale. Si occupa di selezione del personale, sviluppo manageriale e formazione sulle competenze trasversali. È inoltre docente su temi legati alla comunicazione, al personal branding e allo sviluppo personale, con particolare attenzione all’orientamento e all’ingresso nel mondo del lavoro.
ENG – Psychologist, trainer, coach, and corporate consultant. She deals with personnel selection, managerial development, and training on transversal skills. She is also a teacher on topics related to communication, personal branding, and personal development, with particular attention to career guidance and entry into the job market.

Conferenza/Conference – Tourism and Sustainable Development

 

Gentili studentesse, gentili studenti,

vi invitiamo a partecipare alla

Sociology of Tourism International Scientific Conference

dal titolo “Tourism and Sustainable Development: The Creation of Social Value”,

che si terrà lunedì 30 giugno 2025, dalle ore 9:30 alle 13:30, in modalità mista.

Di seguito trovate il programma dell’evento.

Sarà possibile prendere parte al convegno:

in presenza, Aula Sabatino Moscati, Edificio B, 1° piano, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1, Roma;

online, tramite la piattaforma Microsoft Teams al seguente link

Dear students,

we wish to invite you at

Sociology of Tourism International Scientific Conference

title “Tourism and Sustainable Development: The Creation of Social Value”,

that’ll be held on Monday June 30th 2025, from 9:30am to 13:30pm, blended mode.

Here you can consult the event program.

It’ll be possible join the conference:

in presece, Sabatino Moscati Room, B Building, 1° floor, Macroarea of Humanities – Via Columbia, 1, Roma;

online, using Microsoft Teams at following link